Sabato 22 febbraio 2025 alle 15.00
si apre al MUSLI una nuova esposizione
dedicata a uno dei protagonisti dell’illustrazione per l’infanzia
La mostra – allestita nel Percorso Libro del MUSLI – propone un’avventura affascinante attraverso una selezione di cinquanta tavole originali tratte dalla produzione per l’infanzia di Adelchi Galloni (Varese Ligure, 1936), conservate nell’Archivio della Fondazione Tancredi di Barolo.
Il viaggio parte dai grandi classici della letteratura per ragazzi pubblicati negli anni Settanta nell’indimenticabile collana “Le Pietre Preziose” di Mondadori – come I viaggi di Gulliver, Il Barone di Münchhausen, gli eroi di Giulio Verne – dove compaiono anche le avventure di Baciccia in Africa e nel Far West e il volume La tigre a scacchi, da lui stesso scritto e illustrato, e si chiude con i disegni realizzati per la rivista “Duepiù” e per la collana “Junior” degli anni Novanta, dedicata a nuovi autori italiani e internazionali, da C.S. Lewis a Michael Ende, da Francesca Lazzarato a Bianca Pitzorno.
L’esposizione è corredata dal volume monografico di Santo Alligo Adelchi Galloni. Geniale illustratore italiano del Novecento, edito dalla Fondazione nel 2024, con testi introduttivi di Pompeo Vagliani e Martino Negri.
La mostra al MUSLI è realizzata in collegamento con l’esposizione su Adelchi Galloni curata da Santo Alligo presso l’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, in occasione dei 120 anni di attività: una galleria di illustrazioni il cui valore terapeutico è dato sia dal loro alto contenuto artistico intrinseco sia dalla loro capacità di riportare alla memoria piacevoli ricordi di infanzia, che possono essere condivisi tra diverse generazioni.
Nell’ambito di tale collaborazione, la Fondazione ha messo a disposizione, per i degenti dell’Ospedale e per i loro familiari, delle cartoline che garantiranno una riduzione sul biglietto di ingresso all’esposizione al MUSLI e sui laboratori per famiglie correlati.
La mostra è visitabile fino a fine giugno, all’interno del Percorso Libro del Museo, nei seguenti orari:
– martedì e giovedì: h 15.00-18.00
– sabato e domenica: h 14.30-19.00
Per gruppi (min. 10 persone) e scolaresche, sono concordabili altri giorni e fasce orarie su prenotazione.
La visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Percorso Libro del MUSLI: 5 euro.
Gratuito per bambini sotto 10 anni, possessori di Tessera Abbonamento Musei, persone con disabilità e accompagnatori.
Biglietto ridotto (3 euro) per chi si presenta con la cartolina dell’Ospedale San Luigi Gonzaga.
In collegamento all’esposizione, ogni sabato e domenica alle 16.30 si terranno letture e attività creative per bambini dai 5 ai 10 anni.
Costo: 5 euro a bambino (ridotto a 3 euro con la cartolina dell’Ospedale San Luigi Gonzaga). Per gli adulti accompagnatori è previsto il biglietto di ingresso al Museo.